Cos'è elevator pitch?
Elevator Pitch: La tua presentazione lampo vincente
Un elevator pitch, tradotto letteralmente come "discorso da ascensore", è una brevissima presentazione persuasiva di un'idea, di un progetto, di un'azienda o di te stesso, progettata per catturare l'attenzione di un ascoltatore e suscitare il suo interesse in un breve lasso di tempo, idealmente durante un viaggio in ascensore (da qui il nome). L'obiettivo principale è quello di creare un impatto immediato e lasciare un'impressione duratura.
Elementi chiave di un elevator pitch efficace:
- Chiarezza e Conciseness: Devi essere in grado di spiegare la tua proposta in modo semplice e comprensibile. Evita il gergo tecnico e concentrati sui benefici principali.
- Problema e Soluzione: Definisci chiaramente il problema che stai risolvendo e come la tua idea/progetto/azienda offre una soluzione efficace. Metti in evidenza il valore aggiunto.
- Obiettivo: Definisci chiaramente cosa vuoi ottenere dall'interazione. Vuoi un incontro di follow-up? Un finanziamento? Una collaborazione? Devi avere un obiettivo specifico in mente.
- Unicità: Cosa ti rende diverso dalla concorrenza? Concentrati sui tuoi vantaggi competitivi e su ciò che ti distingue.
- Passione e Entusiasmo: Trasmetti la tua passione per ciò che fai. L'entusiasmo è contagioso e può fare la differenza. Mostra la tua motivazione.
- Call to Action: Concludi il pitch con un invito all'azione chiaro e diretto. Ad esempio, "Sarei felice di discuterne più approfonditamente. Potremmo fissare un appuntamento la prossima settimana?". Devi guidare l'interlocutore verso il prossimo passo, con una call%20to%20action.
- Adattabilità: Prepara diverse versioni del tuo pitch, adatte a pubblici e contesti diversi. Personalizza il tuo messaggio in base all'interlocutore, considerando il pubblico%20di%20riferimento.
Esempio di struttura di un elevator pitch:
- Introduzione: "Ciao, sono [il tuo nome] e sono il fondatore di [nome dell'azienda/progetto]."
- Problema: "Abbiamo notato che molte persone hanno difficoltà a [descrizione del problema]."
- Soluzione: "Ecco perché abbiamo creato [nome dell'azienda/progetto], che aiuta a [descrizione della soluzione]."
- Valore: "In questo modo, le persone possono [benefici della soluzione]."
- Call to Action: "Sarei felice di mostrarti una demo. Ti andrebbe bene la prossima settimana?"
Consigli aggiuntivi:
- Pratica, pratica, pratica! Più ti eserciti, più naturale e fluente sarà il tuo pitch.
- Registrati e analizza il tuo pitch per identificare aree di miglioramento.
- Sii preparato a rispondere alle domande che potrebbero sorgere.
- Mantieni il contatto visivo e un linguaggio del corpo positivo.
- Ascolta attentamente il feedback e adatta il tuo pitch di conseguenza.
Un elevator pitch ben preparato può aprire molte porte e aumentare le tue opportunità di successo.